Tesoro di Luce
Un capolavoro che unisce Arte, Vino e Innovazione
È finalmente arrivato il momento che tutti i collezionisti e appassionati d’arte stavano aspettando!
Tesoro di Luce è il vostro accesso esclusivo a un’opera d’arte che celebra la bellezza del patrimonio italiano e si distingue come un’edizione rara ed esclusiva.
Tesoro di Luce, realizzato in soli 330 esemplari numerati, rappresenta un connubio straordinario di arte e raffinatezza.
Nasce dall’incontro con Volontà di Credere, monumento iconico che accoglie i visitatori alle porte di Valdobbiadene, opera realizzata dal Maestro Simon Benetton, scultore italiano di fama internazionale, la cui visione ha saputo trasformare il metallo in un simbolo di forza e speranza.
A questa eccellenza artistica si unisce l’omonimo vino, un esclusivo e raro Valdobbiadene DOCG brut nature sui lieviti, senza sboccatura, autentica espressione della tradizione vitivinicola locale.
Il risultato è un’opera totale, un cofanetto che non si limita a custodire bellezza e prestigio, ma diventa testimonianza di un’eredità culturale destinata a vivere nel tempo, nonché un prodotto di lusso riservato a chi ricerca l’eccellenza assoluta.
Tesoro di Luce si offre in due preziose interpretazioni della scultura: finiture in argento massiccio 925 o in bagnatura oro 24 carati, espressioni di un’armonia perfetta tra fascino artistico e valore collezionistico.
Ad accompagnare il cofanetto, anche la bottiglia si veste di eleganza assoluta, proposta in due varianti raffinatissime: con etichetta in argento massiccio 925 o in stagno vergine dorato.
Un incontro sublime tra materia e arte, dove ogni dettaglio diventa simbolo di esclusività, bellezza e prestigio senza tempo.
Con Volontà di Credere, l’opera che ha ispirato Tesoro di Luce, è sorto il monumento simbolo di Valdobbiadene, città gioiello riconosciuta come Patrimonio UNESCO.
Questa creazione non è soltanto un segno tangibile di arte, ma un emblema eterno di speranza e resilienza: un invito universale a confidare nella bellezza e nella forza immortale dell’ingegno umano.


Con Tesoro di Luce, non solo possederete un oggetto di rara bellezza, ma anche un’opera unica che combina arte, cultura e tecnologia per offrire un’esperienza di pregio destinata a mantenere il suo prestigio e valore nel tempo.
Immaginate di collocare questa scultura, nelle versioni in argento o oro, nel vostro salotto o nel vostro studio: diventa immediatamente un punto focale, un elemento che attira gli sguardi e suscita ammirazione.
Ogni ospite noterà la raffinatezza e l’esclusività del pezzo, trasformando il vostro ambiente in un luogo dove arte e prestigio si incontrano.

Culla del vino “Valdobbiadene superiore DOCG” e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Valdobbiadene è un luogo dove natura e tradizione si incontrano in un’armonia perfetta. Le sue colline verdeggianti e i vigneti secolari raccontano una storia di dedizione, passione e maestria.
Un Paesaggio Iconico
Le dolci colline di Valdobbiadene sono un’opera d’arte naturale che ispira artisti e visitatori. Ogni borgo e vigneto rappresentano un pezzo di storia, un invito a perdersi in un territorio che racchiude la bellezza autentica dell’Italia. Questo paesaggio unico si riflette nell’anima del “Tesoro di Luce”, un prodotto che porta con sé l’essenza stessa di questa terra.

Il Vino: Eccellenza e Opportunità
Il Vino di Valdobbiadene è un’eccellenza riconosciuta a livello globale. Ogni bottiglia “Volontà di Credere” racchiude l’essenza di questa terra, con note fresche e floreali che celebrano la tradizione e l’innovazione. Il vino esclusivo all’interno del cofanetto Tesoro di Luce rappresenta un’opportunità unica per gli amanti del lusso e per gli investitori attenti al valore; “Volontà di Credere” Valdobbiadene DOCG , brut nature sui lieviti; senza sboccatura e zuccheri aggiunti, la rifermentazione avviene in bottiglia con successiva sosta e affinamento sui lieviti. La particolarità di questo vino è che viene messo sul mercato con i suoi lieviti naturalmente al suo interno, senza sboccatura, pertanto senza dosaggio aggiunto con tappo sughero.
Per l’esclusiva annata 2023, l’uvaggio del “Volontà di Credere” contiene Glera al 100% vendemmiata a mano selezionata dalle migliori vigne. Deciso, complesso e allo stesso tempo con un’ottima freschezza che sfida il passare del tempo, nella sua conservazione tra il quinto ed il decimo anno al naso si percepiscono note di lievito e crosta di pane dovuti alla rifermentazione in bottiglia, a bocca troviamo note cremose e burrose che si evolvono nel bicchiere dando origine ad aromi complessi e raffinati.
Servire questo vino per celebrare un risultato straordinario, durante una cena importante o regalarlo a un partner commerciale dimostra raffinatezza e attenzione ai dettagli.
È un gesto che va oltre il semplice dono, lasciando un’impressione duratura di esclusività e valore davvero superiore ad ogni possibile aspettativa.




La Nascita di Tesoro di Luce
Artur Valerio, gallerista e Art Advisor, oggi Brand Ambassador del marchio Volontà di Credere, dopo uno studio e una ricerca durata oltre dodici anni, ha raccolto questa preziosa eredità artistica e spirituale, portandola con forza e visione nel ventunesimo secolo.
In lui si compie l’esaltazione del dialogo tra arte, tradizione e innovazione, trasformato in un ponte ideale tra passato e futuro, tra memoria e creazione, tra spirito e bellezza eterna.
Tesoro di Luce è molto più di un’opera d’arte o una combinazione esclusiva.
È un simbolo, molto potente, di eccellenza italiana, una scelta di prestigio e un modo per guardare al futuro con fiducia.
Attraverso la combinazione unica di arte, vino e tecnologia, questo cofanetto rappresenta il punto d’incontro tra tradizione e innovazione, bellezza e rarità.
È un prodotto di lusso esclusivo, creato per chi desidera distinguersi con eleganza e raffinatezza.
Collocare la scultura nella propria casa o ufficio non è solo un modo per arricchire l’ambiente, ma un simbolo di prestigio personale.
È un pezzo che racconta una storia, che suscita domande e che rende orgogliosi del proprio gusto e delle proprie scelte.

24-karat gold electroplating process

Pure Silver
Tesoro di Luce non è solo un cofanetto: è un tributo all’arte e alla bellezza italiana.
Ogni elemento del cofanetto è pensato per offrire un’esperienza unica e un’occasione concreta di arricchimento culturale e collezionistico.
Una Riproduzione Artistica di Grande Valore
La scultura in scala dell’opera “Volontà di Credere”, iconico monumento che accoglie chi giunge alle porte di Valdobbiadene, è un autentico capolavoro capace di fondere armoniosamente tradizione e innovazione.
Custodita in un cofanetto esclusivo, non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo di forza, di visione e di bellezza senza tempo. Possederla significa entrare a far parte di una storia culturale straordinaria, portare con sé un’eredità che non smetterà mai di emozionare e che, nel tempo, potrà soltanto accrescere il proprio valore.


Pure Silver

Un Vino Raro e Prezioso
Il vino Volontà di Credere, esclusivo e incluso nel cofanetto, è un’opera d’arte enologica.
Realizzato in edizione limitata e non disponibile separatamente, rappresenta un bene prezioso che unisce piacere e unicità.
Volontà di Credere Valdobbiadene DOCG, brut nature sui lieviti, senza sboccatura e senza zuccheri aggiunti, è disponibile in due versioni: con etichetta in argento massiccio 925 o in stagno vergine dorato.
Questa bottiglia aggiunge ulteriore valore tangibile al cofanetto, rendendolo un elemento ancora più desiderabile per collezionisti e amanti delle eccellenze italiane.

RARITÀ E PRESTIGIO
Con soli 330 pezzi disponibili, Tesoro di Luce incarna il concetto di rarità come fonte di pregio.
La sua esclusività, unita al fatto di essere un prodotto di lusso unico nel suo genere, combinata con l’eccellenza dei suoi elementi, lo rende destinato a suscitare interesse crescente tra i collezionisti nel tempo.
Per chi ricerca opere rare e di profondo valore culturale, rappresenta un’occasione irripetibile: la possibilità di diversificare le proprie scelte restando nell’universo di una creazione che fonde armoniosamente lusso, accessibilità e altissima qualità, con un ritorno in termini di immagine, prestigio e appagamento personale che trascende il tempo.




Blockchain e Certificazione
Ogni cofanetto è certificato attraverso la tecnologia blockchain, garantendo autenticità, sicurezza e tracciabilità.
Oltre a ciò, a corredo è presente anche l’expertise cartacea, ulteriore testimonianza di valore e garanzia.
Questo approccio innovativo protegge il valore dell’investimento e offre una sicurezza ineguagliabile.
I tre QR code unici inclusi nel cofanetto assicurano che ogni pezzo sia autentico e facilmente trasferibile, aumentando il suo appeal sul mercato.
Sistema di illuminazione indipendente
Grazie a un innovativo brevetto, ogni cofanetto “Tesoro di Luce” si accende di magia a ogni apertura. Ovunque vi troviate — al calar della sera, nella quiete della notte o persino in pieno giorno aprendo lo scrigno verrete avvolti da una luce soffusa, che illumina la scultura e la bottiglia “Volontà di Credere” custodite al suo interno.
È un istante di pura meraviglia, un incontro con lo stupore.

DISPONIBILITA’ LIMITATA
“Tesoro di Luce” è un’edizione esclusiva, limitata a soli 330 esemplari. Gran parte è già stata venduta o riservata, per questo ti invitiamo a cogliere subito l’occasione di entrare in possesso di uno di questi rari capolavori, destinati a pochi fortunati collezionisti.
Disclaimer europeo
Il cofanetto Tesoro di Luce è un’opera artistica e culturale destinata esclusivamente a collezionisti e appassionati.
Non costituisce in alcun modo uno strumento finanziario, né un’offerta o sollecitazione al pubblico risparmio o all’investimento ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 (“Regolamento Prospetti”), della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e delle normative nazionali di recepimento vigenti nei Paesi dell’Unione Europea, inclusi il D.Lgs. 58/1998 (TUF) in Italia e le relative disposizioni delle autorità di vigilanza locali (es. Consob per l’Italia, Magyar Nemzeti Bank per l’Ungheria).
Eventuali riferimenti al pregio, alla rarità o al riconoscimento culturale hanno esclusivamente finalità descrittive, collezionistiche e artistiche.